Sabato 11 Marzo 2017 il sole ha voluto ringraziare Verbania per averlo scelto come tema della seconda edizione del Premio letterario Verbania for Women e ha accolto i premiati abbracciandoli calorosamente sulle rive del Lago Maggiore, nel Centro Eventi “Il Maggiore” illuminato dallo splendente riverbero sulle acque cristalline.
Anche quest’anno siamo giunti alla premiazione accompagnati dalla manifestazione “VERBANIA SI TINGE DI ROSA” che vuole ricordare il ruolo delle donne nel periodo in cui ricorre la giornata internazionale a loro dedicata.
Leggi tutto: Premiazione seconda edizione: ecco tutti i vincitori
Il Premio letterario Verbania For Women (organizzato dal Comune di Verbania, dall' Associazione 77 e dall'Associazione Giovan Pietro Vanni), nei prossimi giorni entra nella fase finale con la riproposizione, per il secondo anno, di Verbania si tinge di Rosa.
Dal 1 al 18 marzo (con un “anticipo” il 26 febbraio), una nutrita serie di eventi, conferenze, spettacoli teatrali e musicali, presentazioni di libri, incontri con autrici, proiezioni di film, mostre ecc. saranno l’occasione per rendere ricco il programma del Premio e ricordare il ruolo delle donne a "cavallo" della giornata internazionale a loro dedicata.
Si conosceranno sabato 11 marzo i vincitori del Premio Letterario Verbania for Women giunto quest’anno alla sua II edizione. Il lavoro di valutazione è già stato svolto quando si è riunita la Commissione giudicatrice che ha preso in esame i lavori pervenuti alla segreteria organizzativa per passare i 20 ritenuti meritevoli di vincere alla Giuria.
Promosso ed organizzato dal Comune di Verbania con l'Associazione77 e l’Associazione Giovan Pietro Vanni si è avvalso della collaborazione di Carla Gentinetta, Monica Capalti, Giuliana Saletta e Federico Spinozzi per la scelta del premio LEGALITÀ in memoria di Patrizia Guglielmi e segnalare i 20 (venti) racconti finalisti alla GIURIA che sceglierà i vincitori. Mentre al giornalista scrittrice Annarita Briganti è stata incaricata di scegliere a chi dovrà andare Il premio per miglior racconto scritto da uno studente.
La seconda edizione mette in palio premi per 2.450 euro ciascuno oltre a “Premi Speciali” offerti da sponsor su indicazione della prima giuria.
Al momento, anche per mantenere ancora un po’ di “suspence”, i racconti e gli autori cui saranno attribuiti i “premi” e le “segnalazioni di merito” non sono stati rivelati.
Per la sezione “Vincitori”, la Giuria ha ritenuto meritevoli i seguenti autori, con i titoli dei racconti citati di seguito in ordine alfabetico:
TITOLO |
Autore |
Citta |
LA PROVA |
Aurilia Silvana |
Napoli |
SEGREGATA |
Bolleri Luisa |
Empoli |
QUANDO SPLENDERA' IL SOLE TORNERO' |
Bonsignore Daniela |
Gravellona Toce |
GIOIA |
Chiarottino Manuela |
Rivarolo C.Se |
CHAGRIN D'AMOUR |
Daverio Cecilia |
Laveno Mombello |
LE VECCHIE SONO DURE A MORIRE |
Dozzo Chiara |
PontBoset |
DIGNITÀ DONNA |
Ferrante Paolo |
Verbania |
LE LACRIME DI UN ANGELO |
Filomeno Maria Letizia |
Cardano al Campo |
LE MALE MADRI |
Francese Grazia Maria |
Fontaneto d'Agogna |
ANNARÈ |
Iracà Felice |
Verbania |
UNA LUCE TRA LE BANDE NERE |
Laffi Luisa |
Imola |
UNA SORELLA È PIÙ PREZIOSA DI UN OCCHIO |
Lancini Francesca |
Palazzolo sull'Oglio |
L'AMICA BRUTTINA |
Lusetti Lorena |
Bologna |
IL PESO DI UN’ATROCE CROCE UMANA |
Matteucci Giada |
Lucca |
ALBEGGIAVA |
Munari Marilisa |
Sovizzo |
SULLE ORME DI SHAHRAZAD |
Nardella Carmela |
Torino |
ANJA |
Negri Lorenza |
Rignano sull’Arno |
LO ZUCCHERO DEI SOGNI, IL SALE DELLE LACRIME |
Radeva Guergana |
Scansano |
CALEIDOSCOPIO |
Vaccaro Sara |
Villafranca |
LENA |
Veroni Laura |
Varese |
Per la sezione “Premi speciali”, la Giuria ha selezionato i seguenti autori e relativi titoli dei racconti:
LA RAGAZZA DEL CAPITANO |
Borin Fiorella |
Venezia |
UNA PRIMAVERA INTERIORE |
Borsoni Paolo |
Ancona |
FESTA DI COMPLEANNO |
Casati Daniela |
Montevarchi |
GUARDIA OSTETRICA |
Groppelli Valeria |
Crema |
IL MOVENTE PERFETTO |
Pedroni Emiliano |
Inarzo |
DUE DONNE |
Sala Luisella |
Verbania |
UN AMORE FRAGILE |
Sandri Daniela |
Verbania |
STORIA DI UNA SCHIAVA |
Scialoni Patrizia |
Spianate Altopascio |
Per la sezione “Studenti”, tra gli elaborati giunti sono in gara DUE autori con i relativi racconti, l’11 si saprà chi ha vinto:
FRAMMENTI QUOTIDIANI |
Dal Canto Rodolfo |
Cassano D'adda |
ALLA MIA QUASI CREATRICE |
Fortina Alessia |
Oleggio |
Per la sezione “Fotografica”, la Giuria popolare ha individuato le seguenti DUE fotografie distanziandole notevolmente dalle altre come preferenze, l’11 si saprà chi ha vinto, di seguito i DUE autori con il titolo dei loro elaborati in tema “Sole e Tenebre”
LIBERTA’ |
MENEGHIN Daniela |
Verbania |
VERSO LA LUCE |
Mirandoli Fausto |
Domodossola |
I riconoscimenti delle varie sezioni verranno ufficializzati e consegnati sabato11 marzo prossimo, a partire dalle ore 16,30 presso Il Maggiore - Centro Eventi- Via Al Torrente S. Bernardino, 49 - Verbania Intra a cui seguirà la degustazione di una torta artistica offerta dall’Associazione Pasticceri VCO e creata appositamente per l’evento. Da quest’anno, infatti, la cerimonia ufficiale del Premio prende come sua sede naturale la sala affacciata sulle rive del lago maggiore per condividerne la bellezza per dare piena attuazione alla volontà dell’amministrazione comunale di valorizzare questa splendente città.
Il Comune di Verbania, in collaborazione con Associazione77 e l’Associazione Giovan Pietro Vanni, a grande richiesta, ha deciso di POSTICIPARE AL 31 GENNAIO 2017 IL termine di presentazione delle opere partecipanti alla seconda edizione del concorso letterario “Verbania for Women”.
Il tema della seconda edizione è: “SOLE E TENEBRE” nell’universo femminile. L’opera partecipante non potrà avere un numero di caratteri inferiore ai 20MILA né superiore a 30MILA battute spazi compresi.
Il concorso è rivolto a chiunque abbia superato il 18° anno di età, gli interessati potranno partecipare compilando la scheda scaricabile sui siti http://www.comune.verbania.it/ e http://www.associazione77.it/, ove sarà consultabile anche il regolamento completo del concorso.
I PRIMI TRE CLASSIFICATI, oltre la traduzione inglese del racconto vincitore, riceveranno un premio in denaro: € Mille per il primo classificato più la pubblicazione sulla Rivista Writers Magazine Italia, € 500,00 per secondo classificato, € 250,00 per il terzo classificato. Tutti e tre i racconti vincitori, con altri partecipanti a VfW 2016, saranno pubblicati in un volume edito a settembre 2017 a cura della casa editrice Eclissi.
AI RACCONTI FINALISTI DAL 4° AL 15° andranno premi vari a promozione del territorio VCO.
Un PREMIO SPECIALE DEDICATO AI GIOVANI di € 250,00 (duecentocinquanta euro) scelto e consegnato da Annarita Briganti, giornalista culturale e scrittrice.
Un PREMIO SPECIALE LEGALITA' alla memoria di Patrizia Guglielmi, giornalista verbanese attiva in Libera, del valore di € 250,00 (duecentocinquanta euro).
UN PREMIO DI € 200.00 alla FOTOGRAFIA che verrà scelta come immagine di copertina per il volume che verrà editato a settembre 2017.
Previsti ULTERIORI PREMI SPECIALI IN DENARO offerti da sponsor.
Quota iscrizione di € 15.00, GRATIS per studenti e fotografi. Uno sponsor devolverà, data l’affinità al concorso, il 10% delle quote d’iscrizione all’Associazione DOPPIA DIFESA (onlus fondata da Michelle Hunziker e Giulia Buongiorno) che hanno apprezzato Verbania for Women per l’originalità e il contributo alla diffusione di una cultura improntata all’attenzione verso le problematiche che quotidianamente investono la vita delle donne ed al rispetto del genere femminile, che ancora non è sempre scontato.
La premiazione ufficiale si svolgerà a Marzo a Verbania.
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Clicca sull'immagine per scaricare il bando e la scheda di partecipazione
Disponibile anche su Concorsiletterari.net http://www.concorsiletterari.
Leggi tutto: Verbania for Women, bando e scheda partecipazione, edizione 2016/17
Città di Verbania
Associazione 77
Il Comune di Verbania bandisce, in collaborazione con l'Associazione77, direttore artistico Mariangela Camocardi, la prima edizione del PREMIO LETTERARIO CITTA' DI VERBANIA FOR WOMEN 2015
TEMA DEL PREMIO: l’universo femminile e le molteplici situazioni in cui la donna, nei suoi percorsi di vita, talvolta difficili, è coinvolta per motivazioni sentimentali, politiche e/o ideologiche e di lavoro per affermarsi.
Art. 1 – La partecipazione al Premio è aperta a tutti gli scrittori/fotografi maggiorenni senza restrizione di residenza o cittadinanza.
Art. 2 – Il Premio è riservato a racconti inediti in lingua italiana. IL RACCONTO È LIBERO PURCHÉ VERTA SUL MONDO FEMMINILE.
Art. 3 – I lavori devono avere la LUNGHEZZA minima di 10 cartelle editoriali fino a un massimo di 15; ogni cartella si intende pari a 2000 caratteri spazi compresi (max trentamila caratteri spazi inclusi).
Art. 4 – La partecipazione al premio comporta la QUOTA D'ISCRIZIONE, solo per invio racconti, equivalente a 10,00 (dieci) euro da versarsi sul c/c postale del Comune di Verbania con un bonifico (IBAN: IT 91 N 07601 10100 000017141284 ) o con bollettino postale (n. conto 17141284), intestazione: COMUNE DI VERBANIA, causale: PREMIO LETTERARIO CITTA' DI VERBANIA FOR WOMEN2015. Gli studenti che allegheranno copia iscrizione scolastica saranno esentati dalla tassa d'iscrizione. Per partecipare al Premio è necessario il consenso ai sensi dell'art. 13 DLgs. n. 196/2003. I dati personali dei concorrenti saranno raccolti presso la sede dell'associazione per la gestione del premio e saranno trattati in archivi informatici e/o cartacei. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dal premio.
Art. 5 – Ogni autore può concorrere con un solo elaborato. L'iscrizione al premio avverrà tramite la compilazione del modulo scaricabile dai siti web www.associazione77.it o www.comune.verbania.it oppure presso la Biblioteca comunale in via Vittorio Veneto, 138.
Art. 6 - MODALITÀ DI INVIO RACCONTI:
a) I lavori devono essere inviati esclusivamente in formato Word (preferibilmente Arial10) per via telematica al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . L'invio del file al PREMIO LETTERARIO CITTA' DI VERBANIA FOR WOMEN 2015 autorizza il diritto gratuito alla pubblicazione e all'uso del testo/elaborato fotografico inviato per ogni uso futuro legato al concorso stesso (pubblicità, pubblicazione e commercializzazione del testo totale o estratti anche per eventuali sceneggiature teatrali televisive ecc). Resta inteso che l'artista partecipante manterrà la proprietà intellettuale dell'opera stessa ai fini della commercializzazione personale.
b) La mail deve contenere 1) file .doc compatibile con il nome del titolo dell'opera; 2) copia dell'avvenuto pagamento/iscrizione scolastica; 3) scheda di partecipazione scaricabile sui siti: www.comune.verbania.it e www.Associazione77.it, compilata in ogni sua voce e FIRMATA. I documenti di cui i punti 2) e 3) che precedono possono essere inviati in forma cartacea alla sede dell'Associaizone77 in piazza Matteotti, 9 - 28845 Domodossola.
c) Qualora le mail non contengano gli allegati richiesti, o la scheda di partecipazione regolarmente firmata non arrivi entro i termini, indicati al punto d. che segue, alla sede dell'Associzione77 in piazza Matteotti, 9 - 28845 Domodossola, il concorrente sarà automaticamente escluso dalla partecipazione al concorso.
d) IL TERMINE ULTIMO PER L’INVIO degli elaborati/ scheda di partecipazione/avvenuto pagamento/ iscrizione scolastica è fissato alle ore 23.59 del 31/01/2016.
COMPOSIZIONE GIURIA: Tutti i racconti partecipanti il concorso verranno preselezionati dal direttore artistico dell'Associazione77 Mariangela Camocardi in collaborazione con il Dott. Prof. Alberto Bellocco, Liana Righi, Carla Gentinetta e Monica Capalti. Una rosa di 20 (venti) finalisti verrà segnalata alla GIURIA COMPOSTA DA: l'Assessore alla Cultura del Comune di Verbania, il Direttore della Biblioteca civica di Verbania, Il Presidente dell'Associazione culturale Letteraltura, il Direttore del bisettimanale EcoRisveglio e il Direttore editoriale della casa editrice ECLISSI. La giuria decreterà vincitori il 1°, il 2° e il 3° racconto classificato più altri dal 4° al 15° a pari merito e assegnerà il premio in memoria di Patrizia Guglielmi e il premio al miglior racconto scritto da uno studente. Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art. 7 – PREMI:
IL VINCITORE RICEVERÀ EURO 1000,00 (MILLE) e la sua opera verrà pubblicata sulla Rivista Writers Magazine Italia. Inoltre beneficerà di un ulteriore premio offerto dall'associazione Ewwa che consiste nell'editing di una sua opera breve (il racconto vincitore o un altro racconto “nel cassetto”) e inoltre la possibilità di partecipare ai workshop dell’associazione EWWA per 1 anno.
AL SECONDO CLASSIFICATO ANDRANNO EURO 500.00 (CINQUECENTO) un soggiorno di due notti per due persone al Grand Hotel Majestic in B&B + una cena al ristorante Milano e il biglietto per due persone di libera circolazione della Navigazione del Lago Maggiore e l'editing e la traduzione in inglese del proprio racconto partecipante al concorso.
IL TERZO CLASSIFICATO VINCERA' 250.00 EURO (DUECENTOCINQUANTA) e l'editing e la traduzione in inglese del proprio racconto partecipante al concorso.
AI RACCONTI FINALISTI DAL 4° AL 15° andranno premi vari, per diffondere la conoscenza della bellezza di Verbania e del Lago Maggiore, offerti dagli Hotel Pallanza e Il Chiostro, i ristoranti Milano, Edenatura e Tacabutun, la Navigazione Del Lago Maggiore, CISL PO, CISL SCUOLA, ETSI, la Libreria Alberti ed altri che saranno pubblicati sul sito www.associazione77.it.
PREMIO SPECIALE DEDICATO AI GIOVANI di euro 250,00 (duecentocinquanta) e consegnato da Franco Forte al miglior racconto scritto da uno studente.
PREMIO SPECIALE sulla LEGALITA' alla memoria di Patrizia Guglielmi, giornalista verbanese attiva in Libera, del valore di euro 250,00 (duecentocinquanta).
PUBBLICAZIONE: ECLISSI Editore pubblicherà gratuitamente in forma antologica i primi tre racconti premiati, i premi speciali e altri racconti liberamente scelti anche tra quelli non premiati; tale volume sarà presentato ufficialmente al pubblico e distribuito in libreria indicativamente nel mese di ottobre 2016 in concomitanza con l'annuncio del tema della seconda edizione del PREMIO LETTERARIO CITTA' DI VERBANIA FOR WOMEN 2016.
Art. 8 – Alla sezione RACCONTI sarà abbinata una sezione dedicata alla FOTOGRAFIA a cui potranno partecipare professionisti e NON inviando elaborati sul tema Verbania for Women2015. Tra le fotografie pervenute, la più votata da una giuria popolare, sarà selezionata L'IMMAGINE DI COPERTINA DELL'ANTOLOGIA pubblicata da ECLISSI Editore al cui autore andrà un premio di euro 200.00 (DUECENTO). Gli elaborati dovranno essere inviati esclusivamente in formato .jpg all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 23.59 del 31 gennaio 2016. NON È DOVUTA NESSUNA QUOTA D'ISCRIZIONE.
Art. 9 – I nomi dei finalisti saranno comunicati entro sabato 5 marzo 2016. La premiazione si svolgerà il 12 marzo 2016. Legati al concorso saranno organizzati eventi con incontri a tema e workshop in collaborazione con le associazioni, aziende e partner aderenti al premio. Il premio potrà essere ritirato solo ed esclusivamente in quella sede dal vincitore o delegato e non verrà in nessun caso spedito.
Art. 10 – Ai sensi dl D.Lgs 196/2003 i dati forniti saranno utilizzati per le finalità previste dal bando stesso e saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto della normativa sopra indicata e degli obblighi di riservatezza. I dati personali dei partecipanti potranno essere ceduti unicamente all’editore prescelto per la stampa della raccolta.
Legati al premio saranno organizzati vari eventi dedicati alle DONNE, le cui date e luoghi verranno successivamente pubblicati sul sito del Comune di Verbania e dell'Associazione77, che culmineranno nella settimana dedicata alle donne del prossimo marzo 2016 con la premiazione dei vincitori il PRIMO PREMIO LETTERARIO CITTA' DI VERBANIA FOR WOMEN 2015.
Per ulteriori informazioni rivolgersi direttamente alla segreteria del premio:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ---- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ------ sito: www.associazione77.it
Il bando del premio letterario è anche su facebook
© 2018 FavThemes